Klaus e Francesco sono fisioterapisti, grandi amici e fondatori di Fisiosocial. Si sono conosciuti nel 2014 durante il corso di laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Milano.
Durante gli anni degli studi si appassionano di miglioramento personale e delle modalità per far ottenere ai clienti un fisico più sano, privo di dolori e un migliore stato mentale.
Nel 2017 nasce Fisiosocial, che inizialmente era un strumento di divulgazione.
Dopo aver lavorato in diversi centri medici, sempre più convinti che la fisioterapia classica basata su interventi passivi in molti casi non portasse risultati duraturi, danno vita al Metodo Fisiosocial.
Questo metodo ha permesso a molti clienti di avere uno strumento per tenere sotto controllo i dolori, liberandoli dalla dipendenza da farmaci, infiltrazioni, massaggi e manipolazioni.
Oggi Fisiosocial conta oltre 52 mila iscritti sul canale YouTube, oltre 12 mila utenti su Instagram, oltre 24 mila visite al sito nell’ultimo anno e oltre 2,5 milioni di visualizzazioni uniche dei video.
Il metodo scientifico di Fisiosocial si basa sul principio fondamentale che il miglioramento e il cambiamento positivo nella propria vita arrivano solo come conseguenza di azioni proattive.
Negli anni Klaus e Francesco approfondiscono gli studi in ambito di dolori muscoloscheletrici, postura, miglioramento fisico, mindset e meditazione. Klaus ottiene il titolo di personal trainer, mentre Francesco si applica con mentalità razionale e scientifica allo studio dell’osteopatia.
La formazione continuativa sia in autonomia che presso scuole di formazione permette ad entrambi di potenziare il Metodo Fisiosocial, migliorandone l’efficacia.
Il loro Metodo insegna che il movimento, l’esercizio fisico, mentale e il lavoro sulla propria persona sono gli strumenti migliori per raggiungere l’obiettivo di salute desiderato. Non esistono “scorciatoie di benessere”: nessun ciclo di tecar, massaggio o infiltrazione riuscirà a liberarti da una problematica che dura da più di sei mesi.