
Scopri come abbiamo aiutato centinaia di persone con il metodo ETS: esercizio terapeutico specifico!
Il Metodo ETS -
Esercizio Terapeutico Specifico
Molto spesso i nostri pazienti ci chiedono la differenza tra quello che facciamo noi e il resto dei fisioterapisti.
La differenza è semplice e si applica sia al lavoro che svolgiamo nel nostro studio a Milano, sia ai percorsi online ed è la terapia ATTIVA.
Nella stragrande maggioranza dei casi per le problematiche muscoloscheletriche vengono proposte terapie passive quali laser, tecar, ultrasuoni e infiltrazioni. Le terapie passive vengono chiamate così perchè durante il trattamento il paziente non deve fare nulla.
Al contrario, le terapie attive prevedono un intervento del paziente e si basano proprio su quello. Ecco perché dal 2017 tramite l’esercizio terapeutico specifico aiutiamo ogni giorno decine di persone a vincere il dolore e migliorare lo stato di forma.
Il nostro percorso viene personalizzato nello specifico per la singola situazione andando ad agire sulla causa del problema e consente benefici concreti e duraturi.
Abbiamo già aiutato oltre 1000 persone tramite il nostro metodo e le recensioni dei nostri pazienti ne dimostrano l’efficacia.
A chi è adatto il nostro Metodo
Il nostro percorso di consulenza è perfetto per te se hai una delle seguenti problematiche:
- Lombalgia (dolore alla bassa schiena);
- Cervicalgia;
- Dorsalgia;
- Dolore alla spalla;
- Sciatica e sciatalgìa;
- Dolore all’anca;
- Dolore al ginocchio;
- Dolore alle caviglie;
- Dolori articolari specifici o diffusi (a una o più articolazioni);
- Dolori muscolari specifici o diffusi;
- Problematiche posturali;
- Riabilitazione post traumatica (fratture, strappi muscolari, infortuni);
- Tendinopatie, tendiniti, tendinosi;
- Persone che non hanno dolori, ma vogliono diminuire la rigidità muscolare, migliorare la postura, essere meno stressate e essere più in forma.
A chi NON è adatto il nostro Metodo
- Non sei una persona motivata e volenterosa di fare qualcosa di proattivo per la tua salute. Come avrai forse capito, non esistono scorciatoie di benessere. Se vuoi star bene devi essere pronto/a a dedicare del tempo alla tua salute. Se cerchi una strada in discesa e qualcuno che “faccia il lavoro per te”, questo non è il posto giusto. Questo è un punto fondamentale per noi, se non sei motivato/a e sei una persona che dopo 3 giorni che ha ricevuto il programma si lamenta di non aver ottenuto risultati, ti preghiamo di NON inviare la candidatura.
- Ti sei sottoposto/a negli ultimi 30 giorni a un intervento chirurgico. Questi casi non si addicono al nostro Metodo, è meglio seguire i consigli del tuo medico chirurgo.
- Soffri di GRAVE depressione (forme leggere o sporadiche non rappresentano nessun problema.)
- Situazioni che richiederebbero un intervento chirurgico, che non è stato fatto per motivi vari.
Come funziona il percorso

Valutazione approfondita e diagnosi
Eseguiamo consulenze online dal 2017. Abbiamo un protocollo di valutazione che ci permette di capire la causa del dolore e stilare di conseguenza un piano di terapeutico su misura.

Segui il tuo piano
Dopo la consulenza di valutazione stileremo per te un piano di esercizi terapeutici specifici. Il piano è disponibile in formato video all'interno della nostra piattaforma che permette di aumentare la costanza nell'eseguire gli esercizi e di eseguirli correttamente.

Ti seguiamo passo dopo passo
Dopo aver iniziato il piano non sarai abbandonato. Ogni settimana si esegue una consulenza di controllo e di feedback. Questo ci permette di seguirti al meglio e di apportare eventuali modifiche al piano terapeutico.
Alcune testimonianze
Lucrezia: storia di dolori diffusi
Luca: dolore alla spalla
Stefano: dolore all'anca
Soad: dolore al ginocchio e anca
Alberto: dolore al ginocchio
Luca: dolore cervicale e trapezio
Richiedi una consulenza valutativa gratuita
Compila il modulo e inviaci il tuo caso, spiega nel dettaglio la situazione. Ti risponderemo il prima possibile!
Che cosa comprende il percorso ETS: Esercizio terapeutico specifico!
Si è pregati di non richiedere la consulenza se non siete veramente interessanti al nostro servizio.
- Consulenze fisioterapiche direttamente con il Dott. Klaus Qemal e il Dott. Francesco Lanzini
- Video programma personalizzato di esercizi basati sul nostro Metodo
- Affiancamento per tutto il percorso
- Consulenza settimanale
- Detraibile come spesa medica
Chi sono Klaus e Francesco

Sono amici, colleghi e due fisioterapisti. Si sono conosciuti all’università e hanno da sempre lavorato insieme. Non contenti del classico metodo fisioterapico nel 2017 hanno dato vita a Fisiosocial e all’omonimo Metodo.
Il metodo scientifico di Fisiosocial, basato su un approccio attivo (Esercizio Terapeutico Specifico), ormai collaudato con centinaia di clienti fornisce uno strumento scientifico concreto, in grado di farti raggiungere il tuo stato di forma migliore possibile e risolvere i problemi muscoloscheletrici.