Termini e Condizioni
TERMINI E CONDIZIONI
I presenti Termini e Condizioni disciplinano la vendita dei Servizi di FISIOSOCIAL DI QEMAL E LANZINI S.N.C. – S.T.P., con sede in Via Volvinio, 33 – Milano, P.IVA 13995280966, Numero REA: MI – 2755501, iscritta all’Ordine interprovinciale della professione sanitaria di fisioterapista di Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Monza-Brianza, Sondrio e Varese con il numero di iscrizione 8, attraverso il sito web www.fisiosocial.it.
Fisiosocial si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni e la Privacy Policy. Le modifiche saranno comunicate agli Utenti tramite il sito web e, a discrezione del Fornitore, anche tramite e-mail.
La vendita online dei Servizi è disciplinata dalle seguenti normative:
- Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005)
- Codice del Commercio Elettronico (D.Lgs. 70/2003)
- Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) UE 679/2016 e D.Lgs. 101/2018 per il trattamento dei dati personali.
ART. 1 – DEFINIZIONI
Fornitore del Servizio: FISIOSOCIAL DI QEMAL E LANZINI S.N.C. – S.T.P.
Termini e Condizioni: le presenti clausole contrattuali che disciplinano il rapporto tra Fornitore e Cliente.
Sito web: www.fisiosocial.it
Servizi: vendita di Video Corsi a carattere informativo.
Cliente: soggetto che acquista i Servizi sul Sito.
Consumatore: persona fisica che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale.
Ordine: proposta di acquisto effettuata dall’Utente attraverso il Sito.
Materiale: contenuti video e testuali resi disponibili ai Clienti.
ART. 2 – OGGETTO DEL CONTRATTO
I presenti Termini e Condizioni regolano la vendita di Video Corsi disponibili sul sito fisiosocial.it.
I Video Corsi non sostituiscono il parere medico o fisioterapico e non hanno finalità diagnostiche o terapeutiche.
ART. 3 – DURATA DEL SERVIZIO
L’acquisto del Servizio è una tantum, senza rinnovo automatico o abbonamento.
ART. 4 – PREZZI
I prezzi dei Servizi sono indicati in euro, IVA inclusa. Il Fornitore può modificarli in qualsiasi momento, ma il prezzo addebitato sarà quello in vigore al momento dell’Ordine.
ART. 5 – PROCEDURA DI ACQUISTO
L’Utente deve compilare il modulo d’Ordine con dati veritieri. È vietato fornire informazioni false o ingannevoli.
L’Ordine si considera concluso con l’accettazione da parte del Fornitore, comunicata via e-mail. Il Fornitore si riserva il diritto di rifiutare Ordini incompleti o irregolari.
ART. 6 – MODALITÀ DI PAGAMENTO
I pagamenti possono essere effettuati tramite:
1) Bonifico Bancario: previa richiesta via e-mail. L’Ordine si considera confermato solo dopo l’accredito sul conto del Fornitore.
2) PayPal: transazione sicura tramite il circuito PayPal.
3) Stripe: pagamento con carta di credito/debito.
ART. 7 – DIRITTI SUL MATERIALE
Tutto il materiale resta di proprietà del Fornitore. Il Cliente non può copiare, distribuire o rivendere i contenuti acquistati.
In caso di violazione, il Fornitore si riserva il diritto di escludere l’Utente dalla piattaforma e agire legalmente.
ART. 8 – DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente Consumatore può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto, inviando una richiesta a [email protected].
Se il Cliente ha già usufruito del Servizio, il diritto di recesso non è applicabile ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo.
ART. 9 – ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
Il Fornitore non garantisce il raggiungimento di risultati specifici con i Video Corsi.
Il Cliente esonera il Fornitore da responsabilità per:
- Eventuali danni derivanti dall’uso dei contenuti.
- Malfunzionamenti del sito web non imputabili al Fornitore.
- Ritardi o sospensioni dovuti a terze parti o forza maggiore.
ART. 10 – PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i contenuti del sito fisiosocial.it sono protetti dal diritto d’autore.
È vietata la riproduzione o distribuzione senza autorizzazione.
ART. 11 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
- Per i Consumatori: foro competente del luogo di residenza del Cliente.
- Per i Professionisti: foro competente di Milano.
ART. 12 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il trattamento dei dati è conforme al GDPR (Regolamento UE 679/2016) e D.Lgs. 101/2018.
I dati sono raccolti per finalità contrattuali, amministrative e promozionali, nel rispetto della Privacy Policy pubblicata sul sito.
ART. 13 – RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Il Cliente Consumatore può ricorrere a:
- Procedura ADR (art. 49 D.Lgs. 206/2005).
- Piattaforma ODR UE per la risoluzione delle controversie online.
ART. 14 – COMUNICAZIONI
Per qualsiasi richiesta, il Cliente può contattare il Fornitore via e-mail a [email protected].